Area riservata

  • Entra
  • Nuovo utente

Mercato Etico

  • Il progetto
  • Contattaci

G.A.S.

  • Elenco G.A.S.
  • Registra il tuo G.A.S.

Fornitori

  • Elenco fornitori
  • Registrazione fornitori
  • Quanto costa
Mercato Etico
  • Il progetto
  • G.A.S.
    Elenco G.A.S.Come funzionaRegistra il tuo G.A.S.
  • Fornitori
    Elenco fornitoriCome funzionaQuanto costaRegistra la tua attività
  • Contatti
  • Entra
Mercato Etico
Entra
Percorsoverde di Podavite Fabio

Percorsoverde di Podavite Fabio

  • Soncino, Cremona
  • 1 G.A.S.

Categories

  • Orto e Giardino

I nostri G.A.S.

    Percorsoverde di Podavite Fabio

    Chi siamo

    Sono Fabio Podavite, titolare dell'azienda agricola PERCORSOVERDE DI PODAVITE FABIO. L'azienda è a conduzione familiare. Vi lavoro io solo e mia moglie mi aiuta nella parte amministrativa e "pubblicitaria" nei ritagli di tempo.

    PERCORSOVERDE DI PODAVITE FABIO si occupa di produzione di humus biologico, consulenze ambientali, progettazione di impianti di lombricoltura, allevamento di lombrichi, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento didattiche per scuole di ogni ordine e grado.

    Sono convinto che siano di vitale importanza la diffusione di best practices per la salvaguardia del territorio agroforestale. La riduzione dell’utilizzo di prodotti fitosanitari e fertilizzanti chimici, una diversa lavorazione degli effluenti di allevamento, consentono di ottenere effettivi vantaggi nella qualità di un prodotto proveniente da una filiera corta di produzione agricola biologica e/o conservativa.
    E' sempre più forte l’esigenza tra i consumatori di avere sulla propria tavola alimenti provenienti da una filiera biologicamente controllata e dunque sicura per la salute, di qualità per il gusto e di un giusto rapporto tra resa e costi sostenuti.

    Ѐ dunque all’origine che si colloca PERCORSOVERDE BIOHUMUS: puro humus naturale, concime bio fortemente nutriente del terreno e, di conseguenza, dei prodotti della terra: insalate, aromatiche, piante da frutto, ulivi, viti (sia per uva da tavola che da vinificazione). Lo stesso dicasi per il giardino, piante ornamentali in piena terra o in vaso. Il suo potere concimante è molto alto: 1 Kg di PERCORSOVERDE BIOHUMUS è pari a 15 Kg di letame maturo. Anche rispetto ai concimi di sintesi, oltre al vantaggio di essere completamente naturale, la quantità da utilizzare è notevolmente inferiore.

    Credo anche nell'educazione al rispetto dell'ambiente e al ritorno ad una vita eco sostenibile. Per questo, con mia moglie, progettiamo e realizziamo Unità di Apprendimento per le scuole di ogni ordine e grado soprattutto sul riciclo dei rifiuti.
    La mia azienda è in contatto con alcuni G.A.S. di Brescia. Presso alcuni G.A.S. sono stato invitato a tenere lezioni informative sulla natura e sull'utilizzo e sui risultati ottenutui di PERCORSOVERDE BIOHUMUS.

    Contatti

    Disponibilità

    Siamo disponibili verso nuovi G.A.S.
    Contatti: fabio.poda62@gmail.com cellulare 349 8210412

    Certificazioni

    Iscritti al MIPAAF AL N. 01350/13
    PERCORSOVERDE BIOHUMUS si fregia del bollo di "Prodotto della Valle dell'Oglio" concesso dall'Ente Parco Oglio Nord

    Certificazioni aziendali

    Agriturismo L'Arnaione di Gorelli Federica - Sticciano ((GR) (Produttore di olio extra vergine di oliva biologico)
    Unità di Apprendimento e Progetti didattici: Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Rudiano (BS) - Plessi di Rudiano e di Roccafranca; CFP "G. ZANARDELLI" U.O. di Chiari (BS) nell'ambito di due edizioni del progetto F.S.E. REGIONE LOMBARDIA Nuova Learning Week denominata "NORD SUD-OVEST EST: LOMBARDIA LA NOSTRA CASA".

    Informazioni
    • Contatti
    Fornitori
    • Elenco fornitori
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Registra la tua attività
    G.A.S.
    • Elenco G.A.S.
    • Come funziona
    • Registra il tuo G.A.S.
    Are Riservata
    • Login
    • Registrati

    © Mercato Etico 2023. Tutti i diritti riservati. - webmaster: Webservice - Informativa sulla Privacy

    Seguici su: